Skip links

Avis Comunale
Venezia OdV

#Diventare donatore/donatrice

Non sei ancora donatore/donatrice di sangue/plasma?
Il primo passo è prenotare la visita di idoneità in cui verrà verificata la tua condizione di salute per poter donare.

PRENOTA

PRENOTAZIONI IDONEITA’: +39 0415294576
dal Lunedì al Sabato dalle ore 10:30-13:00
Accesso al SIT dalle ore 09:30 alle ore 10:15

Requisiti

I requisiti richiesti per donare sangue e plasma sono i seguenti:

Età

occorre avere un’età tra i 18 e 60 anni

Peso

pesare almeno 50 kili (per uomini e donne).

Codizioni di Salute

Negli ultimi 15 giorni nessuna tosse, febbre o raffreddore.

Visita di idoneità

La visità di idoneità per gli aspiranti donatori e donatrici va prenotata tramite il Centro Trasfusionale

Prenotazione visita di idoneità

Telefonare al Centro Trasfusionale dell’Ospedale Civile di Venezia.

Concordare l'appuntamento

Telefonando dal lunedì al sabato dalle 10:30 alle 13:00.

Presentarsi a digiuno

Esami di idoneità

Ad ogni donazione il sangue prelevato viene sottoposto a svariati esami e controlli, a tutela della buona salute dei donatori e di riceverà il sangue donato.

Esami effettuati

Tutti gli esami che si eseguono per dare/o mantenere l’idoneità alla donazione o che servono per validare le unità raccolte sono esenti dal ticket e sono a carico del servizio sanitario nazionale e garantiscono un controllo periodico dei donatori  e donatrici.

Di Routine

– Esame emocromocitometrico completo
– HBsAg
– Anticorpi anti-HCV
– Test sierologico per la ricerca combinata di anticorpo anti HIV
– Anticorpi anti-Treponema Pallidum (TP) con metodo immunometrico
– HBV/HCV/HIV 1 NAT

Di prima donazione

In occasione della prima donazione vengono inoltre eseguiti i seguenti esami per la determinazione dei gruppi sanguigni:
– Fenotipo ABO mediante test diretto e indiretto.
– Fenotipo Rh completo.
– Determinazione dell’antigene Kell
– Ricerca degli anticorpi irregolari anti-eritrocitari.

Leggi tutte le necessarie precauzioni e attenzioni per garantire la massima sicurezza dei donatori, delle donatrici e degli operatori sanitari.

Scopri le misure adotatte

Non sei ancora donatore/donatrice di sangue/plasma?
Il primo passo è prenotare la visita di idoneità in cui verrà verificata la tua condizione di salute per poter donare.

PRENOTA

PRENOTAZIONI IDONEITA’: +39 0415294576
dal Lunedì al Sabato dalle ore 10:30-13:00
Accesso al SIT dalle ore 09:30 alle ore 10:15

Requisiti

I requisiti richiesti per donare sangue e plasma sono i seguenti:

Età

occorre avere un’età tra i 18 e 60 anni

Peso

pesare almeno 50 kili (per uomini e donne).

Codizioni di Salute

Negli ultimi 15 giorni nessuna tosse, febbre o raffreddore.

Visita di Idoneità

La visità di idoneità per gli aspiranti donatori va prenotata tramite il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Civile di Venezia

Prenotazione Visita di Idoneità

Prenota la Visita di Idoneità

Prenota Idoneità

Concordare l'appuntamento

Prenota Idoneità

Presentarsi a digiuno

Prenota Idoneità

Esami di Idoneità

Ad ogni donazione il sangue prelevato viene sottoposto a svariati esami e controlli, a tutela della buona salute dei donatori e di riceverà il sangue donato.

Esami effettuati

Tutti gli esami che si eseguono per dare/o mantenere l’idoneità alla donazione o che servono per validare le unità raccolte sono esenti dal ticket e sono a carico del servizio sanitario nazionale e garantiscono un controllo periodico dei donatori  e donatrici.

Di Routine

– Esame emocromocitometrico completo
– HBsAg
– Anticorpi anti-HCV
– Test sierologico per la ricerca combinata di anticorpo anti HIV
– Anticorpi anti-Treponema Pallidum (TP) con metodo immunometrico
– HBV/HCV/HIV 1 NAT

Di prima donazione

In occasione della prima donazione vengono inoltre eseguiti i seguenti esami per la determinazione dei gruppi sanguigni:
– Fenotipo ABO mediante test diretto e indiretto.
– Fenotipo Rh completo.
– Determinazione dell’antigene Kell
– Ricerca degli anticorpi irregolari anti-eritrocitari.

Leggi tutte le necessarie precauzioni e attenzioni per garantire la massima sicurezza dei donatori, delle donatrici e degli operatori sanitari.

Scopri le misure adotatte

Chi può donare

I requisiti per diventare donatori

Guarda il video

Da Avis Nazionale | www.avis.it |

Come donare

Come si diventa donatori di sangue

Guarda il video

Da Avis Nazionale | www.avis.it |


Contatta senza impegno Avis Comunale Venezia Odv


Contatta senza impegno Avis Comunale Venezia Odv


Contatta senza impegno Avis Comunale Venezia Odv

All'arrivo

Appena arrivati al centro immuno-trasfusionale verrà misurata la febbre. Chi ha 37,5° o più non potrà donare.

Distanza

Nel centro trasfusionale mantenere sempre la distanza di un metro dal personale sanitario e dagli altri donatori e donatrici.

Protezioni

Indossare sempre mascherina.

Questionario

Dovrete compilare un questionario con molte domande che verrà letto dalla dottoressa.

Visita Medica

Vi verrà chiesto se avete subito interventi o se avete avuto particolari malattie, un campione di urine e un piccolo prelievo di sangue.

Responso

Passate circa  due settimane riceverete una lettera in cui sarà comunicato se siete risultati idonei alla donazione.

Partiamo?

Per la donazione di sangue e/o di plasma prenotare la donazione a www.prenotaladonazione.it oppure telefonare al 041950892
dal Lunedì al Sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00

All'arrivo

Appena arrivati al centro trasfusionale verrà misurata la febbre. Chi ha 37° o più non potrà donare.

Distanza

Nel centro trasfusionale mantenere sempre la distanza di un metro dal personale sanitario e dagli altri donatori e donatrici.

Protezioni

Indossare sempre mascherina.

Questionario

Dovrete compilare un modulo con molte domande che verrà letto dalla dottoressa.

Visita Medica

Vi verrà chiesto se avete subito interventi o se avete avuto particolari malattie, un campione di urine e un piccolo prelievo di sangue.

Responso

Passate circa  due settimane riceverete una lettera in cui sarà comunicato se siete risultati idonei alla donazione.

Partiamo?

Per la donazione di sangue e/o di plasma prenotare la donazione a www.prenotaladonazione.it oppure inviare un messaggio di mattina con WhatsApp 349 8395602